
Situata all’inizio del Borgo, è stata costruita per volontà di Orinzia Colonna. Iniziata verso il 1586, venne consacrata nel 1591. Si ritiene che sia stata fondata sulle rovine di un antico edificio; è a croce latina, lunga mt. 24,5 e larga mt. 12,30, con 11 altari adornati da pitture del XVII secolo. Sull’altare maggiore vi è il quadro della Vergine del Rosario, risalente al XVI secolo, ultimamente restaurato. Interessanti sono anche i quadri dedicati a S. Francesco d’Assisi di Orazio Zecca, pittore artenese del XVII secolo, e la statua in legno di S. Maria Maddalena, Santa Patrona del paese, fatta costruire nel 1598 da Don Pompeo Pompa.